Il territorio

Dove la terra racconta storie di passione

Il legame tra la nostra famiglia e il territorio è una relazione di rispetto, impegno e conoscenza che si tramandano da generazioni.

Una sinergia perfetta tra uomo e natura, dove la terra offre condizioni uniche – il clima, il suolo, l’esposizione – che definiscono l’identità delle uve, mentre l’uomo interviene con la sua esperienza, affinandone ed esaltandone le potenzialità e rispettandone i ritmi naturali.

Ogni vigneto racconta la storia di questo connubio profondo, in cui la mano dell’uomo esalta le qualità di ogni vendemmia, lasciando che il territorio parli attraverso ogni bottiglia, portando in sè il carattere e l’essenza del luogo in cui è nato.

Scanzorosciate

I terreni della nostra azienda si trovano nel cuore della zona di produzione del Moscato di Scanzo, dove l’importante presenza del "Sass de Luna" consente la produzione di vini di altissimo livello. Questa formazione calcareo-marnosa, tanto dura e resistente nel sottosuolo quanto fragile quando affiora e viene a contatto con gli agenti atmosferici, conferisce al terreno dei nostri vigneti un’elevata mineralità e, allo stesso tempo, una scarsa disponibilità idrica.

Due aspetti essenziali che generano vendemmie caratterizzate da rese molto basse e uve con un patrimonio organolettico unico e complesso.

Scopri i prodotti

Franciacorta

La Franciacorta è un territorio privilegiato per la produzione di spumante metodo classico, grazie alla sua combinazione unica di suolo, clima e tradizione. 

Il terreno, prevalentemente morenico, composto da terreni calcarei e ricchi di minerali, conferisce alle uve una grande mineralità, donando ai vini finezza e complessità.

La zona, protetta dai venti freddi dalle montagne circostanti beneficia di un clima temperato grazie anche alla vicinanza del Lago Sebino, creando condizioni ideali per la viticoltura. 

Le escursioni termiche tra il giorno e la notte favoriscono la conservazione degli acidi nelle uve, mantenendo l’equilibrio tra freschezza e maturazione. 

Le nostre uve Chardonnay coltivate in questo territorio esprimono al meglio le caratteristiche del terroir, contribuendo alla creazione di un vino che si distingue per eleganza, freschezza e finezza. Il metodo classico, con la sua lunga maturazione sui lieviti, riesce ad esaltare la complessità del vino, regalando sensazioni uniche a ogni sorso.

Scopri i prodotti