Moscato di Scanzo DOCG

Prezzo scontato€50,00
Esaurito

Un vino che tutto il mondo ci invidia. E quello prodotto dalla famiglia De Toma è tra quelli più storici in assoluto. Non solo storico, ma anche nobile e aristocratico nella sua fattura. Fin dal colore capiamo in quale campionato potrebbe giocare e sedersi al tavolo di tante altre espressioni “dolci” a livello mondiale. Rubino fitto, senza nessun cedimento nelle rifrazioni della luminosità. Naso chiaramente che ha bisogno di tempo nel bicchiere per esprimersi appieno, ma delicatamente raffinato nel suo essere aromatico. Un frutto rosso maturo, carnoso, lievemente portato nella versione confettura. Rinfrescato dalle note di eucalipto, mentuccia selvatica, scorza di arancia e cacao. Mentre prende confidenza con l’ossigeno, ecco comparire anche la parte speziata di vaniglia e chiodi di garofano.

Una ricchezza di aromi che ritroviamo tutti al palato. Dico sempre che produrre un passito è la parte più difficile di un enologo, in quanto devi sempre trovare il giusto bilanciamento tra l’acidità e gli zuccheri, per non renderlo poi stucchevole. Quando poi parliamo di un passito rosso, ecco che il lavoro si fa molto più complicato, in quanto abbiamo anche la texture dei tannini che deve trovare la sua collocazione. In questo caso, abbiamo una trama fitta, minuta, ber ricamata. Il tutto miscelato assieme, dona in questo caso un quadro gustativo perfetto, per mettere sui giusti binari, il treno che porta verso la chiusura, con una lunghezza degna di una lunga camminata sulla Croisette di Cannes.  

 

La voce del sommelier,  Ivano Antonini

Annata: 2019

Formato: 0.5l

Moscato di Scanzo DOCG

Scopri il prodotto

Altitudine

330-340m s.l.m

Terreno

Calcareo, Marnoso – “Sass de Luna”

Esposizione

Sud

Vitigni

100% Moscato di Scanzo

Età media delle viti

65 anni

Affinamento

Almeno 30 mesi in botti di acciaio

Gradazione

15%

Abbinamenti

Vino da meditazione, che ben si abbina a formaggi erborinati, pasticceria secca cioccolato fondente

Temperatura di servizio

16 - 18 gradi

Vinificazione

Appassimento controllato di circa 45 giorni, spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio

Potenziale di invecchiamento

25 anni

Questo vino è prodotto dal nostro vigneto di

Scanzorosciate

Scopri di più sul territorio